WordPress è costruito attorno a plugin che ci permettono di estendere le funzionalità del CMS appena installato. Oggi ho nove plugin che ti consiglio vivamente di provare. Prima di continuare, però, vorrei precisare che non sto suggerendo di installare tutti questi plugin. Ti consiglio di dare un’occhiata a ciascuno di essi e, se ne hai bisogno, utilizzarli. Ecco la mia lista:
Admin and Site Enhancements (ASE)
Se stai cercando un modo semplice per migliorare l’amministrazione del tuo sito web e rendere alcune operazioni comuni più veloci e facili, allora questo plugin potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Con questo plugin, sarai in grado di sostituire rapidamente mezza dozzina o più plugin utilizzati per compiti semplici come duplicare pagine e post o nascondere la barra di amministrazione.
Una volta installato, il plugin ti fornirà una dashboard intuitiva che ti consentirà di abilitare o disabilitare diverse funzioni con un solo clic. Non solo potrai scegliere quali funzioni attivare, ma potrai anche personalizzare le impostazioni per ciascuna funzione, rendendole adatte alle tue esigenze specifiche.
Ad esempio, se hai bisogno di duplicare pagine o post spesso, il plugin ti permetterà di farlo senza dover utilizzare plugin separati dedicati a questa funzione. Basta selezionare l’opzione di duplicazione dalla dashboard, scegliere la pagina o il post che desideri duplicare e il gioco è fatto!
Inoltre, se desideri nascondere la barra di amministrazione per ottenere un’esperienza di editing più pulita, puoi farlo facilmente con questo plugin. Basta disabilitare l’opzione relativa dalla dashboard e la barra di amministrazione non apparirà più per te o per gli altri utenti del sito.
Ma le funzionalità di questo plugin non si fermano qui. Offre anche alcune utili opzioni di sicurezza che ti permetteranno di proteggere il tuo sito web da potenziali minacce.
Ad esempio, puoi limitare il numero di tentativi di accesso consentiti prima di bloccare un indirizzo IP sospetto, rendendo più difficile per gli hacker forzare l’accesso al tuo sito. Inoltre, puoi anche disabilitare XML RPC, una funzione spesso sfruttata dagli attaccanti per cercare di ottenere l’accesso al tuo sito web.
Oltre alle funzionalità di base, il plugin offre anche molte altre opzioni personalizzabili per soddisfare le tue esigenze specifiche. Quindi, se sei stanco di avere installati molti plugin diversi per compiti semplici o se desideri migliorare la sicurezza del tuo sito web, non cercare oltre: questo plugin è tutto ciò di cui hai bisogno.
Depicter Slider
Se stai cercando uno slider per il tuo sito WordPress, dovresti dare un’occhiata a Depict. Questo plugin gratuito offre molte opzioni che ti permetteranno di creare uno slideshow accattivante e professionale per il tuo sito web.
Depict è facile da installare e configurare, rendendolo adatto anche per gli utenti meno esperti. Una volta installato e attivato, avrai accesso a un’ampia gamma di funzionalità che ti permetteranno di personalizzare il tuo slideshow in base alle tue esigenze.
La versione gratuita di Depict offre già molte opzioni, che dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte dei casi d’uso. Puoi selezionare diversi tipi di transizione, impostare la durata di ogni slide, aggiungere testo e titoli personalizzati, e molto altro ancora.
Tuttavia, se hai bisogno di ulteriori opzioni avanzate, come l’utilizzo di campi personalizzati o informazioni meta dinamiche, potresti valutare l’acquisto della versione Pro di Depict. Questa versione a pagamento offre funzionalità aggiuntive che ti consentiranno di personalizzare ancora di più il tuo slideshow.
Con la versione Pro di Depict, avrai accesso a funzioni come l’uso di campi personalizzati avanzati, l’integrazione con pannelli di controllo personalizzati e l’aggiunta di informazioni meta dinamiche alle tue diapositive. Queste opzioni avanzate ti daranno ancora più libertà nella creazione del tuo slideshow unico e originale.
Che tu scelga la versione gratuita o la versione Pro di Depict, sarai in grado di creare uno slideshow accattivante e professionale per il tuo sito WordPress. Non importa se hai un blog personale o un sito aziendale, Depict sarà uno strumento prezioso per mostrare le tue immagini e catturare l’attenzione dei tuoi visitatori.
Block Visibility: Mostra o Nascondi il Tuo Contenuto con Facilità
Se utilizzi Gutenberg e sei frustrato dal fatto di non poter mostrare o nascondere parti diverse del tuo design in base a criteri specifici, Block Visibility potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Questo potente plugin ti permette di controllare la visibilità dei blocchi del tuo contenuto in modo semplice ed efficace.
Block Visibility è stato un plugin a pagamento in passato, ma la sua versione Pro è ora completamente gratuita, offrendo a tutti gli utenti molte opzioni per mostrare o nascondere contenuti in base a diversi parametri. Che tu voglia mostrare un blocco solo a determinati utenti o nascondere alcuni contenuti a chi proviene da determinati paesi, questo plugin ti dà la flessibilità di personalizzare l’esperienza degli utenti in base alle tue esigenze.
Con Block Visibility, puoi facilmente applicare logiche di visualizzazione ai tuoi blocchi in base a una varietà di criteri, come ad esempio:
- La data e l’orario della visualizzazione
- La provenienza geografica degli utenti
- I ruoli degli utenti
- Le categorie o le etichette dei post
- I referrer
Questo significa che puoi personalizzare il tuo contenuto in modo dinamico, offrendo informazioni mirate e rilevanti in base al contesto dell’utente. Ad esempio, potresti mostrare un blocco di contenuto promozionale solo ai nuovi visitatori o nascondere determinati elementi ai membri della tua comunità. Le possibilità sono infinite e dipendono solo dalle tue necessità e dalla tua creatività.
Block Visibility è stato progettato appositamente per integrarsi perfettamente con l’editor di Gutenberg, il che significa che puoi sfruttare pienamente tutte le funzionalità di personalizzazione senza dover installare plugin aggiuntivi. È facile da usare, e grazie alla sua interfaccia intuitiva potrai impostare le tue preferenze di visibilità in pochi clic.
Se sei un utente di Gutenberg in cerca di maggiori opzioni di personalizzazione dei tuoi blocchi, Block Visibility potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Provalo e scopri quanto può migliorare l’esperienza del tuo sito web.
Generate Blocks – Per creare blocchi dinamici
Generate Blocks è un altro plugin per Gutenberg che ti consiglio vivamente di provare. Che tu stia creando un sito web personale o professionale, questo plugin offre una vasta gamma di opzioni per aggiungere blocchi dinamici al tuo editor di blocchi.
Quando si parla di Gutenberg, la prima cosa che viene in mente è la flessibilità nell’aggiungere contenuti visivi e funzionalità interattive ai tuoi post e pagine. E Generate Blocks è l’aggiunta perfetta per sfruttare al massimo le potenzialità di Gutenberg.
Come per molti altri plugin, Generate Blocks offre una versione gratuita con caratteristiche molto interessanti. Anche se ci sono alcune funzionalità avanzate disponibili solo nella versione Pro, la versione gratuita offre una solida base per iniziare a creare blocchi personalizzati.
Una delle caratteristiche principali di Generate Blocks è la capacità di visualizzare dati dinamici provenienti da campi personalizzati avanzati. Questo significa che puoi creare blocchi che si aggiornano automaticamente in base ai dati che hai inserito nei campi personalizzati del tuo post o pagina.
Ma non è tutto, Generate Blocks offre anche un’ampia gamma di opzioni per la personalizzazione dei blocchi. Puoi modificare facilmente lo stile, le dimensioni, i colori e altre impostazioni per rendere i tuoi blocchi unici e in linea con il design del tuo sito web.
Oltre a ciò, Generate Blocks ti consente di creare blocchi riutilizzabili, che possono essere salvati e utilizzati in diversi post e pagine. Questo ti permette di risparmiare tempo e mantenere una coerenza visiva in tutto il tuo sito web.
Infine, Generate Blocks è anche altamente performante. Si integra perfettamente con Gutenberg e non appesantisce il caricamento del tuo sito web, garantendo un’esperienza utente fluida e veloce.
In conclusione, se stai cercando un plugin per Gutenberg che ti permetta di creare blocchi dinamici e personalizzati, Generate Blocks è sicuramente una scelta eccellente. La sua versione gratuita offre molte opzioni interessanti e consente di sfruttare appieno le potenzialità di Gutenberg.
ACF: Uno strumento essenziale per creare campi personalizzati e tipi di post avanzati
Quando si tratta di creare siti Web dinamici e personalizzati, Advanced Custom Fields (ACF) è uno strumento che tutti i professionisti del settore dovrebbero conoscere ed utilizzare. Personalmente, utilizzo ACF da diversi anni e ho potuto sperimentare di persona le innumerevoli opzioni che offre per la creazione di campi personalizzati e tipi di post avanzati.
La versione gratuita di ACF offre già una vasta gamma di funzionalità e strumenti, ma è anche possibile aggiornare alla versione PRO per sbloccare funzionalità ancora più potenti. Indipendentemente dalla versione che si sceglie, ACF è uno strumento facilmente integrabile con una varietà di strumenti e plugin, rendendolo ancora più versatile e adatto alle nostre esigenze.
ACF è supportato da molti strumenti e plugin popolari come Generate Blocks, Elementor e Bricks Builder. Questa integrazione permette di utilizzare i campi personalizzati creati con ACF nelle pagine e nei layout che creiamo con questi strumenti drag-and-drop. In questa maniera, siamo in grado di implementare funzionalità avanzate, senza dover scrivere codice da zero.
Mentre Generate Blocks offre un’interfaccia intuitiva per creare blocchi personalizzati, Elementor ci permette di creare pagine complesse attraverso la sua interfaccia drag-and-drop. Bricks Builder, invece, è un costruttore di pagine di nuova generazione che combina la semplicità di utilizzo con una potenza incomparabile.
Ogni strumento e plugin sopra menzionato permette l’accesso ai campi personalizzati di ACF tramite le loro proprie interfacce. Ciò rende molto facile personalizzare i nostri siti Web e implementare funzionalità avanzate senza dover scrivere codice da zero. Basta semplicemente trascinare e rilasciare i campi personalizzati nelle posizioni desiderate e il gioco è fatto.
In conclusione, Advanced Custom Fields (ACF) è uno strumento essenziale che offre una vasta gamma di opzioni per la creazione di campi personalizzati e tipi di post avanzati. La sua integrazione con strumenti famosi come Generate Blocks, Elementor e Bricks Builder lo rende ancora più potente e versatile. Non importa quale sia la tua esperienza di sviluppo web, ACF ti aiuterà a creare siti web personalizzati e dinamici senza dover scrivere codice complesso.
WP Vivid Backup
WP Vivid Backup è uno strumento estremamente utile che consiglio a tutti coloro che utilizzano siti WordPress. Personalmente, utilizzo questo strumento per eseguire il backup dei miei siti web e ne sono rimasto molto soddisfatto. La versione gratuita offre già molte funzionalità pratiche, ma la versione Pro offre ulteriori funzionalità che possono essere davvero utili per gli utenti più esperti.
Backup Facile e Veloce
Una delle caratteristiche più apprezzate di WP Vivid Backup è la sua facilità d’uso. Con pochi clic è possibile eseguire un backup completo del proprio sito WordPress. Non è richiesta alcuna competenza tecnica avanzata e questo lo rende adatto anche per gli utenti meno esperti. Inoltre, il processo di backup è molto rapido, risparmiando così tempo prezioso.
Migrazione del Sito senza Problemi
Un’altra funzionalità fondamentale di WP Vivid Backup è la possibilità di migrare il proprio sito WordPress in modo semplice e sicuro. Questo è particolarmente utile se si desidera trasferire il proprio sito su un nuovo dominio o su un nuovo host. WP Vivid Backup si occupa di tutte le complicazioni tecniche durante la migrazione, garantendo un passaggio senza intoppi.
Crea un Sito di Staging
La creazione di un sito di staging è un passo importante per testare nuove modifiche o aggiornamenti al proprio sito WordPress. WP Vivid Backup offre la funzionalità di creazione di un sito di staging, che consente di duplicare il proprio sito in un ambiente di test. Ciò permette di apportare modifiche e verificare il loro impatto prima di applicarle al sito in produzione.
Funzionalità Extra nella Versione Pro
Sebbene la versione gratuita di WP Vivid Backup sia già molto potente, la versione Pro offre alcune funzionalità extra che valgono la pena di considerare. Ad esempio, è possibile pianificare backup regolari del proprio sito, automatizzando così l’intero processo. Inoltre, la versione Pro offre anche la possibilità di creare backup incrementali, che sono più veloci ed efficienti rispetto ai backup completi.
In conclusione, WP Vivid Backup è uno strumento imprescindibile per i proprietari di siti WordPress. Sia che siate principianti o esperti, la sua facilità d’uso e le sue funzionalità avanzate garantiscono un’esperienza di backup e migrazione senza problemi. La versione gratuita è già molto completa, ma se si è interessati a funzionalità aggiuntive, la versione Pro è sicuramente un ottimo investimento.
Independent Analytics
Independent Analytics è una valida alternativa a Google Analytics. La versione gratuita offre informazioni di base sulle visite, i visitatori e le sessioni del tuo sito. È uno strumento essenziale per monitorare e analizzare le performance del tuo sito web. Con Independent Analytics, hai accesso a una vasta gamma di metriche e report che ti aiuteranno a migliorare il tuo sito e a prendere decisioni informate.
Con Independent Analytics, puoi vedere quante visite hai ricevuto sul tuo sito in un determinato periodo di tempo. Puoi anche vedere quante persone hanno visitato il tuo sito, quanti visitatori unici hai avuto e quante sessioni sono state avviate. Queste informazioni ti consentono di valutare l’efficacia della tua strategia di marketing e di prendere decisioni per migliorare le performance del tuo sito.
La versione gratuita di Independent Analytics è perfetta per coloro che sono alle prime armi con l’analisi dei dati del sito web. Ti offre tutte le informazioni di base di cui hai bisogno per valutare le tue performance senza dover spendere un centesimo. Tuttavia, se hai bisogno di funzionalità più avanzate, potresti considerare l’acquisto della versione Pro.
La versione Pro di Independent Analytics offre una serie di funzionalità avanzate che ti permettono di ottenere maggiori informazioni sulle interazioni degli utenti con il tuo sito web. Ad esempio, puoi tracciare gli eventi, come i clic su un pulsante o la visualizzazione di un video. Puoi anche creare segmenti di utenti per capire meglio le diverse tipologie di visitatori che visitano il tuo sito.
Ti consiglio di dare un’occhiata a Independent Analytics e di provare la versione gratuita. Vedrai quanto è facile da usare e quanto può essere utile per migliorare le performance del tuo sito web. Se hai bisogno di funzionalità più avanzate, puoi sempre passare alla versione Pro. Independent Analytics è una soluzione affidabile e completa per l’analisi del tuo sito web.
Main WP
Main WP è una piattaforma affidabile che semplifica la gestione di più siti WordPress da un’unica dashboard intuitiva. Con la sua versione base gratuita, questo strumento offre una serie di funzionalità utili per aiutarti a gestire la tua presenza online in modo efficiente. Inoltre, Main WP mette a disposizione alcune estensioni Pro che possono essere acquistate per ottenere funzionalità extra personalizzate e avanzate.
La facilità di gestione dei siti WordPress
Uno dei vantaggi principali di Main WP è la possibilità di gestire numerosi siti WordPress in modo semplice ed efficace. Non dovrai più dedicare tempo e sforzi a accedere e navigare tra i vari siti web: con Main WP, tutto ciò che serve è a portata di clic su una comoda dashboard centrale.
Inoltre, la dashboard ti offre una panoramica completa delle attività e delle statistiche di ognuno dei tuoi siti WordPress. Potrai controllare facilmente il numero di visite, i commenti, gli aggiornamenti disponibili e tanto altro ancora, tutto da un’unica posizione.
Funzionalità utili della versione base gratuita
Anche con la versione base gratuita di Main WP, avrai a disposizione una serie di funzionalità utili per semplificare il tuo lavoro di gestione dei siti WordPress.
Aggiornamenti centralizzati: Sarai in grado di aggiornare tutti i tuoi siti WordPress con un singolo clic, senza dover visitare ciascun sito individualmente.
Monitoraggio delle performance: Potrai tenere d’occhio le prestazioni dei tuoi siti, inclusi tempi di caricamento, uptime e altri importanti indicatori.
Backup e ripristino: Con Main WP, potrai effettuare facilmente backup regolari dei tuoi siti web e ripristinarli in caso di necessità.
Gestione dei commenti: Avrai la possibilità di moderare e rispondere ai commenti da tutti i tuoi siti WordPress da un’unica dashboard.
Estensioni Pro per funzionalità extra
Se desideri ottenere funzionalità ancora più avanzate, Main WP offre anche un’ampia selezione di estensioni Pro che puoi acquistare.
Queste estensioni includono strumenti per il monitoraggio della sicurezza, la gestione avanzata dei backup, l’integrazione con servizi di terze parti e molto altro ancora. Grazie a queste estensioni, potrai personalizzare Main WP in base alle tue esigenze specifiche e ottenere il massimo dal tuo lavoro di gestione dei siti WordPress.
In conclusione, Main WP è la soluzione ideale per chi ha la necessità di gestire più siti WordPress in modo efficiente e pratico. La sua versione base gratuita offre funzionalità utili, mentre le estensioni Pro consentono di personalizzare ulteriormente il software in base alle proprie esigenze specifiche. Provalo e scopri quanto può semplificare il tuo lavoro di gestione dei siti WordPress!
Fluent Auth
Fluent Auth è un plugin di sicurezza versatile e potente che offre una vasta gamma di funzionalità per aumentare la sicurezza del tuo sito WordPress. Dalla protezione dell’accesso tramite autenticazione a due fattori al login tramite email, questo plugin ti aiuta a proteggere il tuo sito dagli attacchi e a garantire la sicurezza dei tuoi dati e dei tuoi utenti.
Uno dei punti di forza di Fluent Auth è la sua autenticazione a due fattori, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al processo di accesso al tuo sito WordPress. Questa funzione richiede agli utenti di fornire un secondo fattore di autenticazione, oltre alla password, per verificare la loro identità. Ciò può includere l’uso di un codice inviato tramite SMS, un’app di autenticazione o un token hardware. In questo modo, anche se qualcuno riesce a ottenere la tua password, non sarà in grado di accedere al tuo sito senza il secondo fattore di autenticazione.
Oltre all’autenticazione a due fattori, Fluent Auth offre anche la possibilità di effettuare il login tramite email. Questo può essere particolarmente utile in situazioni in cui un utente non ricorda la sua password o ha perso l’accesso al suo account. Invece di dover resettare la password, l’utente può semplicemente inserire il suo indirizzo email registrato e ricevere un link di accesso diretto alla sua casella di posta elettronica.
Fluent Auth è progettato per essere facile da configurare e personalizzare. Puoi scegliere quali funzionalità abilitare e quali disabilitare in base alle tue esigenze. Inoltre, il plugin viene costantemente aggiornato per garantire la compatibilità con le ultime versioni di WordPress e per fornire nuove funzionalità di sicurezza quando disponibili.
In conclusione, Fluent Auth è un plugin di sicurezza indispensabile per tutti i siti WordPress che cercano di aumentare la loro sicurezza. Con funzionalità come l’autenticazione a due fattori e il login tramite email, questo plugin ti offre la tranquillità di sapere che il tuo sito è protetto dagli attacchi e che la sicurezza dei tuoi dati e dei tuoi utenti è garantita.