In questo articolo verranno presentati nove plugin unici consigliati dai nostri lettori per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza dei siti WordPress.
Plugin per ottimizzare le prestazioni:
Esistono diversi plugin unici che sono stati suggeriti dagli spettatori, tra cui Tada, un plugin che ottimizza la velocità di caricamento delle pagine pre-caricando i link in background. System Dashboard fornisce informazioni dettagliate sul backend di un sito web, mentre Cloud Guard migliora la sicurezza bloccando l’accesso da determinati paesi. Protect Admin aggiunge uno strato di sicurezza impedendo che gli utenti amministratori vengano eliminati. Clean Image File Names rimuove i caratteri speciali dai nomi dei file immagine per evitare errori durante il caricamento. Index WP MySQL for Speed ottimizza le performance del database aggiungendo chiavi ad alte prestazioni.
Favorites for WordPress consente agli utenti di segnare i post senza necessità di un account. Admin Notices Manager organizza le notifiche in modo meno invasivo. WP WebAuth offre metodi di autenticazione alternativi come scanner di impronte digitali per una maggiore sicurezza. Questi nove plugin offrono varie funzionalità per migliorare le performance e la sicurezza dei siti web WordPress.
Plugin per migliorare la sicurezza:
Cloud Guard, che ottimizza la sicurezza bloccando l’accesso da specifici paesi. Protect Admin fornisce un ulteriore livello di sicurezza impedendo la cancellazione degli utenti amministratori. WP WebAuth offre metodi di autenticazione alternativi come scanner di impronte digitali per una maggiore protezione.
I siti web basati su WordPress possono trarre vantaggio da questi plugin che mirano a rafforzare la sicurezza e proteggere le informazioni sensibili dagli accessi non autorizzati. Cloud Guard, ad esempio, limita l’accesso da determinate regioni o paesi noti per attività fraudolente o dannose. Questo contribuisce a mantenere il sito al riparo da potenziali minacce provenienti da determinate aree geografiche.
Protect Admin è un’altra risorsa preziosa che impedisce la rimozione accidentale o intenzionale degli account amministrativi, garantendo che i controlli cruciali del sito siano sempre protetti da manipolazioni non autorizzate. Questo plugin è particolarmente utile per evitare situazioni in cui gli hacker potrebbero eliminare gli account di amministratore per assumere il controllo del sito.
WP WebAuth, d’altra parte, si concentra sull’implementazione di metodi di autenticazione avanzati, come i scanner di impronte digitali, per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere al sito. Questo livello aggiuntivo di sicurezza è essenziale per proteggere i dati sensibili e prevenire accessi non autorizzati che potrebbero compromettere l’integrità del sito.
Altri plugin utili:
Tada, un plugin che ottimizza la velocità di caricamento delle pagine pre-caricando i collegamenti in background. System Dashboard fornisce informazioni dettagliate sul backend di un sito web, mentre Cloud Guard migliora la sicurezza bloccando l’accesso da specifici paesi. Protect Admin aggiunge un livello di sicurezza impedendo che gli utenti admin vengano cancellati. Clean Image File Names rimuove i caratteri speciali dai nomi dei file immagine per evitare errori di caricamento. Index WP MySQL for Speed ottimizza le prestazioni del database aggiungendo chiavi ad elevate prestazioni. Favorites for WordPress consente agli utenti di segnalibriare post senza la necessità di un account. Admin Notices Manager organizza le notifiche in modo meno invadente. WP WebAuth offre metodi alternativi di autenticazione come i lettori di impronte digitali per una maggiore sicurezza. Questi nove plugin offrono varie funzionalità per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei siti WordPress.
TL;DR:
Clean Image File Names, Favorites for WordPress e Admin Notices Manager, ciascuno offrendo miglioramenti specifici per ottimizzare l’esperienza degli utenti.